


FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER SERRAMENTISTI, POSATORI E PRODUTTORI
Corso di posa ad alta efficienza termo acustica
DOVE E QUANDO
PERCHÉ SCEGLIERLO
Frequenta il corso:
Per ottenere competenze uniche in materia di efficienza termoacustica dei serramenti e posa professionale. Un plus che fa davvero la differenza nel tuo mestiere.
Per staccarti da tutti gli altri competitor e distinguerti in un mercato competitivo. Molti professionisti sono all’oscuro dell’importanza determinante della posa.
Per avere una certificazione di competenza ed expertise in materia termoacustica che diventa un’ottima leva di scelta da parte del cliente.
Per offrire al cliente una garanzia di 10 anni per le prestazioni di tenuta ad aria e acqua del giunto secondario di posa.
COSA IMPARERAI
Teoria e pratica sulla posa nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni
Tutti i dettagli della Norma UNI 11673
Come evitare la formazione di muffa conseguente alla sostituzione dei serramenti
Tutti i segreti commerciali e di marketing che i colleghi non conoscono
VUOI SAPERNE DI PIÙ
INCLUSI NELL'ISCRIZIONE:
2 manuali sulla posa in opera
Listino dei materiali di PosaClima
Software per il calcolo dei costi di posa
INDICE DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI 93/100
Tantissime recensioni positive
IL CORSO PIÙ FREQUENTATO E RICONOSCIUTO IN ITALIA
Oltre 5000 persone sull’Albo Nazionale qualificate come posatori
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Potrai ricevere indietro la quota d’iscrizione se non sei soddisfatto
DOVE E QUANDO
PERCHÉ SCEGLIERLO
Frequenta il corso:
Per ottenere competenze uniche in materia di efficienza termoacustica dei serramenti e posa professionale. Un plus che fa davvero la differenza nel tuo mestiere.
Per staccarti da tutti gli altri competitor e distinguerti in un mercato competitivo. Molti professionisti sono all’oscuro dell’importanza determinante della posa.
Per avere una certificazione di competenza ed expertise in materia termoacustica che diventa un’ottima leva di scelta da parte del cliente.
Per offrire al cliente una garanzia di 10 anni per le prestazioni di tenuta ad aria e acqua del giunto secondario di posa.
COSA IMPARERAI
Teoria e pratica sulla posa nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni
Tutti i dettagli della Norma UNI 11673
Come evitare la formazione di muffa conseguente alla sostituzione dei serramenti
Tutti i segreti commerciali e di marketing che i colleghi non conoscono
VUOI SAPERNE DI PIÙ
INCLUSI NELL'ISCRIZIONE:
2 manuali sulla posa in opera
Listino dei materiali di PosaClima
Software per il calcolo dei costi di posa
INDICE DI GRADIMENTO DEI PARTECIPANTI 93/100
Tantissime recensioni positive
IL CORSO PIÙ FREQUENTATO E RICONOSCIUTO IN ITALIA
Oltre 5000 persone sull’Albo Nazionale qualificate come posatori
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Potrai ricevere indietro la quota d’iscrizione se non sei soddisfatto
IL PROGRAMMA
1°GIORNATA
NUOVE COSTRUZIONI
Focus sulla nuova norma della posa in opera, l’involucro edilizio e i materiali, le soluzioni più moderne e i nodi di collegamento.
2°GIORNATA
Sopralluoghi, soluzioni di posa, riqualificazioni del cassonetto, ponti termici e molto altro.
RICONOSCIMENTI PROFESSIONALI
Coloro che, dopo aver frequentato i due giorni di corso, superano i test di apprendimento vengono iscritti all’Albo Nazionale dei Posatori Esperti PosaClima e tecnici per la riqualificazione del Foro Finestra intercettando così tante offerte di lavoro.
Una qualificazione molto richiesta dal mercato.

Il dott. Paolo Ambrosi, docente ufficiale di CasaClima, è un esperto, con circa 30 anni d’esperienza, nella posa ad alta efficienza energetica.
È stato consulente al tavolo di normazione dove è stata scritta la norma sulla posa UNI 11673-1 che quindi conosce ed insegna in modo chiaro ed approfondito.